
A seguito degli stravolgimenti causati dalla pandemia, la stagione natalizia sarà decisamente diversa rispetto agli altri anni.
I comportamenti d’acquisto dei consumatori si sono radicalmente modificati durante tutto il 2020, prima a seguito della chiusura totale di tutte le attività e poi del semi-lockdown, che hanno favorito l’adozione al digitale, una tendenza già in crescita, che ha subito una forte accelerazione soprattutto in quest’ ultimo anno.
Con questi cambiamenti in atto, le piccole e medie imprese di cosa devono tener conto nel nuovo contesto in cui ci troviamo?
Punta sullo shopping online: un trend in forte crescita
La tendenza al digitale sta continuando in questo periodo natalizio, proseguirà durante i saldi e sicuramente anche nei mesi a venire.
Sempre più persone acquisteranno online, preparare la propria attività e farsi trovare pronti a rispondere alle esigenze dei consumatori sarà la strategia migliore da adottare se si vuole restare al passo e rimanere competitivi.
La sicurezza di fare acquisti online da casa prevarrà sui luoghi affollati, offrire agli utenti la possibilità di acquistare un prodotto direttamente online sull’ e-commerce, oppure di ordinarlo (sul sito, sui canali social, su Messenger) e ritirarlo in negozio, favorirà una maggiore connessione con i propri consumatori, incrementando le possibilità di acquisire nuovi clienti per i prossimi mesi.
Migliora la presenza del tuo business sul web
Quale migliore momento di questo per ridefinire il proprio modello di business sull’online? Non concentrarsi solo sulla vendita offline e trovare nuovi punti di contatto con i clienti, diversi dal negozio fisico, sarà il primo passo.
Oggi mondo online e offline sono completamente integrati, le persone tendono a cercare un prodotto, a informasi online, e ad acquistarlo in negozio, o viceversa. È necessario tener conto che le persone spenderanno sempre più tempo sul web per connettersi con i brand.
Per questo, adesso più che mai è il momento di migliorare la propria presenza online, pianificando una strategia di marketing efficace che possa creare una presenza solida proprio nei luoghi digitali in cui si trovano i consumatori, i luoghi per eccellenza dove creare la propria brand awareness.
Rafforza la tua brand awareness
In questo periodo particolare i protagonisti della comunicazione sono i social network, il luogo ideale dove rafforzare la propria brand awareness, restando in contatto con il proprio pubblico.
I brand fanno a gara per accaparrarsi l’attenzione dei consumatori sui social ma non è semplice. Occorre comunicare con storytelling, creatività coinvolgenti, e investire in azioni con il fine di migliorare la conoscibilità e la notorietà del marchio.
Le attività di brand awareness permettono proprio questo, di far conoscere l’attività, i suoi valori e di rimanere nella mente del consumatore. Perché le persone ci scelgono non solo per la convenienza dei prodotti/servizi che offriamo, ma anche e soprattutto perché si identificano nei valori del nostro brand.
Non ti resta che prendere consapevolezza e reinventare la tua attività, contattaci ne parleremo insieme